Lasagne vegane: la ricetta
Dopo la bufera di neve dello scorso mercoledì, avevo bisogno di un po’ di comfort food :)
Read MoreDopo la bufera di neve dello scorso mercoledì, avevo bisogno di un po’ di comfort food :)
Read MoreIl tempo non e’ proprio quello da gelati (siamo a -10, qui ad Ottawa…e, tutto sommato, non dovrei lamentarmi visto che potremmo essere tranquillamente a -20, dato il periodo dell’anno e le medie stagionali...), ma questa ricetta mi venne cosi’ bene alla prima, che e’ ormai nel mio repertorio ufficiale di ricette vegane.
Read MoreLe alternative vegetali si ottengono fondamentalmente macerando il frutto/cereale secco in acqua e filtrando il liquido dalla parte solida. Quello che si ottiene e’ un’emulsione di grassi, acqua e proteine dall’aspetto lattescente. Essendo sempre più richiesti come rimpiazzo del latte vaccino, vengono spesso fortificati con vitamine tipo A, D e B12, per prevenire carenze. Si trovano sia varianti zuccherate che non. Per le vostre ricette, vi consiglio di usare le bevande vegetali non zuccherate.
Read MoreVolete preparare delle lasagne, tagliatelle al ragù o, forse, un hamburger per un vostro amico vegano, ma non sapete come rimpiazzare la carne? Bene, gli asiatici hanno svelato l’arcano secoli fa, inventando il seitan quello che e’ ormai conosciuto come la “finta carne”.
Read MoreUn po’ tutte le cucine hanno delle ricette intrinsecamente vegane. Pensate alla ratatuille francese o alla sua cuginetta siciliana, la caponata. E che dire di una bella pasta al pomodoro e basilico fresco in estate? Tuttavia, non potevo esimermi dal chiedermi: come fare una panna cotta vegana? Ed un budino? Ed ancora, delle lasagne vegane? E una quiche?
Read More