Panettone: la ricetta
l panettone è, sembra ombra di dubbio, il lievitato più difficile da preparare. Nonostante ciò, vi consiglio di provare a farlo: il riuscirci, vi farà sentire i cavalieri Jedi dei lievitati :)
Read Morel panettone è, sembra ombra di dubbio, il lievitato più difficile da preparare. Nonostante ciò, vi consiglio di provare a farlo: il riuscirci, vi farà sentire i cavalieri Jedi dei lievitati :)
Read MoreLa scelta della farina riveste un ruolo cruciale nella panificazione e nella preparazione dei prodotti da forno. Le farine non sono tutte uguali e bisogna sceglierle in base al prodotto che si vuole ottenere. Per esempio, avete mai provato ad usare una farina debole per un panettone? Ecco, non lo fate, rischiereste un flop spaventoso.
Read MoreMi fa sorridere quando sul web trovate: “Sacher, la ricetta originale”...seeeh, ti piacerebbe! ;) La Sacher fu inventata nel 1832 dallo chef austriaco Franz Sacher e, da allora, la ricetta viene custodita gelosamente nel laboratorio di pasticceria dell’Hotel Sacher. Insomma, bisogna fare un giretto a Vienna per gustare l’originale...io mi sacrificherei volentieri :)
Read MoreSeconda puntata del Pan di Spagna e compagnia bella! :) Vediamo come evitare gli errori più comuni nella preparazione delle masse montate.
Read MoreHo riflettuto un po’ se postare questa ricetta, prioprio ora. La mia perplessità era dovuta al non avervi dato, ancora, tutti gli elemementi per “affrontare” un Pan di Spagna e capire quali fattori ne determinino la buona riuscita. Insomma, è un po’ come tentare di fare gli esercizi di matematica senza conoscere la teoria ;) Ma alla fine ho ceduto! Anche perchè avevo in mente una ricetta che volevo assolutamente sperimentare :)
Read More