Due, tre cose della Nova Scotia

Sebbene siano state solo due settimane, mi e’ sembrato di star via una vita…il viaggio e’ sempre un’esperienza importante che connette con altre persone e ti apre nuovi orizzonti. Soprattutto, viaggiare da soli aiuta a raccogliere le idee, a riflettere, a trovare nuovi spunti. Il viaggio non si esaurisce con l’arrivo o la partenza. Il bello del viaggio e’ che vivra’ sempre in noi, ci plasma e non ci lascia mai gli stessi di quelli che eravamo prima di partire.

Read More

Salmone glassato con sciroppo d'acero, Pastis e aneto: la ricetta

In realtà, questo piatto l’avevo in mente ben prima di partire, proprio quando ho scoperto che anetolo e pesce vanno a nozze… Oltre che nel Pastis e nell’anice, l’anetolo si trova pure nell’aneto (ma, va? ;)). Se siete mai stati in Scandinavia, saprete quanto sia popolare l’abbinamento aneto-salmone o aneto-merluzzo.

Read More

Il potere dell'anetolo in cucina: crostini di gamberi e pastis (la ricetta!)

Piu’ di un anno fa, agli arbori del blog, parlavo di Pastis ed anetolo. Ho sempre associato il liquore francese a cocktails ed aperitivi, senza mai ventilarne la possibilità di introdurlo in una ricetta (errore!). Giusto per rinfrescar la memoria, l’anetolo e’ una molecola aromatica che conferisce il tipo aroma d’anice. E difatti, la si trova nei semi di anice, anice stellato, ma anche in erbe come l’aneto, la menta, il prezzemolo, il finocchio, la liquirizia. E’ solubile in olii e alcool e quando diluiamo il Pastis con acqua forma un’emulsione opalescente (l’effetto Pastis).

Read More