Come abbinare il peperoncino: un'introduzione ed un amuse-bouche

Ho sempre trovato il peperoncino una spezia troppo forte. Persino dosato ragionevolmente, l’ho sempre percepito invadente, per non dire, fastidioso. Certo, la sensibilità al piccante e’ soggettiva, ma pure in periodi in cui ero più abituata, ho sempre trovato quel gusto troppo penetrante.

Read More

Bufale scientifiche: la leva emotiva

Giocare sulle emozioni del lettore e’ una strategia potente e molto utilizzata in vari ambiti: giornalismo, pubblicità, copywriting etc etc. Lo scopo può essere solo attirare l’attenzione oppure vendere qualcosa. Non si raccontano balle, si presenta la realtà in un certo modo e da un determinato punto di vista. Rimane, comunque, che si comunica una visione distorta di quelli che sono i fatti.

Read More

I buoni propositi (culinari) che faro' per il 2020

Non e’mia consuetudine fare buoni propositi per l’anno nuovo, ma pare che qui in Nord America sia parte del cenone di San Silvestro assieme ai fuochi ed allo champagne. Generalmente, il mio proposito e’ quello di non fare buoni propositi. Tuttavia quest’anno, ho deciso di prendermi 3 impegni a livello culinario. E prenderli pubblicamente, oltre che con me stessa, dovrebbe aumentare le chance di mantenerli.

Read More